Un allenamento efficace per chi vuole aumentare la massa e la forza della muscolatura delle gambe richiede come prima regola la brevità, al fine di preservare l’esecuzione impeccabile a massima intensità. Eseguire una o più ripetizioni del necessario non indurrà alla crescita, ma renderà solo più lento il recupero e spesso interromperà lo sviluppo muscolare.
L’allenamento delle gambe è spesso uno dei meno ‘graditi’ da parte di chi si allena in palestra. Un po’ perché si tratta di un allenamento pesante (le gambe sono un gruppo muscolare forte e richiedono carichi adeguati) un po’ perché non tutti sanno come allenarle in maniera corretta ed efficace. per non parlare delle ragazze, che evitano accuratamente di allenare le gambe per paura che queste si ‘ingrossino’.
Gambe non sufficientemente toniche e troppo “grosse” sono sicuramente tra le maggiori motivazioni che inducono una donna ad iscriversi in palestra. Il primo passo per ottenere un buon risultato è una buona idratazione, un’alimentazione corretta ed uno stile di vita più sano: in molti casi quando vengono a mancare questi elementi il corpo di una donna incomincia a “ribellarsi” accumulando grasso nelle zone indesiderate.
Il secondo step è sfatare il mito “fare i pesi è noioso e fa ingrossare i muscoli”…
Al contrario l’allenamento ben programmato con i pesi è ciò che può rendere più toniche le gambe e dare la forma desiderata alla propria gamba rendendo armonioso il fisico!
Allenate le gambe e allenatele intensamente, non fate troppo cardio, l’acido lattico prodotto vi ostacolerà nel processo di eliminazione di ritenzione idrica e cellulite.